50 anni dal secondo Statuto di Autonomia - 30 anni dalla quietanza liberatoria

Nel 1972 entrò in vigore il secondo Statuto di Autonomia, che costituisce la base per la tutela delle minoranze che vivono in Alto Adige.
Trent'anni fa, nel 1992, con la “quietanza liberatoria” dell’Austria nei confronti dell’Italia si chiuse il contenzioso riguardante l’Alto Adige aperto davanti alle Nazioni Unite.

Nella Sala di Lettura della Biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann, i libri dedicati a questo tema saranno esposti dal 1° al 31 agosto 2022.
I libri esposti possono essere prenotati online o consultati e presi in prestito in loco.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Geschichte
× Soggetto Südtirol
× Pubblicazione locale Tirolensia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Trentino-Südtirol

Trovati 4 documenti.

Tutela delle identità culturali, diritti linguistici e istruzione

Libro

Tutela delle identità culturali, diritti linguistici e istruzione : dal Trentino-Alto Adige/Südtirol alla prospettiva comparata / a cura di Eleonora Ceccherini ..

Padova : Cedam, 2012

Dipartimento di Scienze Giuridiche Università di Trento ; 101

Fa parte di: Università degli Studi <Trento> / Dipartimento di Scienze GiuridicheDipartimento di Scienze Giuridiche Università di Trento

Titolo e contributi: Tutela delle identità culturali, diritti linguistici e istruzione : dal Trentino-Alto Adige/Südtirol alla prospettiva comparata / a cura di Eleonora Ceccherini ..

Pubblicazione: Padova : Cedam, 2012

Descrizione fisica: VI, 324 S. : Ill.

Serie: Dipartimento di Scienze Giuridiche Università di Trento ; 101

ISBN: 978-88-1333-102-3

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Atti del Convegno tenuto a Trento nel 2011
Condividi il titolo
La construction communautaire et la protection des minorites linguistiques en Europe: Le cas du Haut Adige - Tyrol du Sud

Libro

Boisselier, Delphine

La construction communautaire et la protection des minorites linguistiques en Europe: Le cas du Haut Adige - Tyrol du Sud / par Delphine Boisselier

Amiens, 1997

Titolo e contributi: La construction communautaire et la protection des minorites linguistiques en Europe: Le cas du Haut Adige - Tyrol du Sud / par Delphine Boisselier

Pubblicazione: Amiens, 1997

Descrizione fisica: Getr. Zählung

Data:1997

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Condividi il titolo
Autonomia e federalismo nella tradizione storica italiana e austriaca

Libro

Autonomia e federalismo nella tradizione storica italiana e austriaca : atti del Convegno di studio Il cencetto di autonomia e di federalismo nella tradizione storica italiana e austriaca, Trento, 26 maggio 1995 / a cura di Maria Garbari ..

Trento : Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, 1996

Collana di monografie ; 9 = 56 [d. Gesamtw.]

Fa parte di: Società di Studi Trentini di Scienze StoricheCollana di monografie

Titolo e contributi: Autonomia e federalismo nella tradizione storica italiana e austriaca : atti del Convegno di studio Il cencetto di autonomia e di federalismo nella tradizione storica italiana e austriaca, Trento, 26 maggio 1995 / a cura di Maria Garbari ..

Pubblicazione: Trento : Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, 1996

Descrizione fisica: 252 S.

Serie: Collana di monografie ; 9 = 56 [d. Gesamtw.]

ISBN: 88-8133-006-7

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Literaturangaben
Condividi il titolo
La regione Trentino-Alto Adige

Libro

Reggio d'Aci, Enzo.

La regione Trentino-Alto Adige / Enzo Reggio d'Aci

2. ed.

Milano : Giuffrè, 1994

L' ordinamento amministrativo delle regioni ; 4

Fa parte di: L' ordinamento amministrativo delle regioni

Titolo e contributi: La regione Trentino-Alto Adige / Enzo Reggio d'Aci

2. ed.

Pubblicazione: Milano : Giuffrè, 1994

Descrizione fisica: 694 S.

Serie: L' ordinamento amministrativo delle regioni ; 4

ISBN: 88-14-04515-1

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Condividi il titolo